Università degli Studi di Napoli "Parthenope"

Stampa

icona Rss

Il Dipartimento di Scienze Motorie ed il Benessere nasce dalla trasformazione degli Istituti Superiori di Educazione Fisica (ISEF) e dispone delle attrezzature e degli spazi posti a disposizione dal CUS Napoli - Centro sportivo universitario.

Pur conservando una specifica caratterizzazione tecnico-pratica, espressa nelle attività motorie e sportive, la laurea in Scienze Motorie presenta, oggi, una configurazione multidisciplinare con una ossatura trasversale tesa a conseguire gli obiettivi formativi qualificanti della classe 33 delle lauree di primo livello.

L’Offerta Formativa del Dipartimento include:

  • Laura di I livello in Scienze Motorie 
  • ​Laurea di II Livello in Scienze motorie per la prevenzione ed il benessere
  • Laurea di II Livello in Scienze e management dello sport e delle attività motorie

I laureati in Scienze Motorie sono formati per poter svolgere attività professionali ed acquisire competenze in ambito motorio nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive, nelle agenzie educative e nell'associazionismo sociale e ricreativo.

I percorsi formativi comprendono insegnamenti ed attività negli ambiti biomedico, psicopedagogico e economico-gestionale e favorisce, inoltre, occasioni di esperienze formative e laboratori presso organizzazioni sportive, aziende, strutture della pubblica amministrazione ed associazioni di servizio alla persona e del volontariato sociale.

In particolare, il Corso di Laurea triennale di I livello in Scienze Motorie si articola in un percorso unico in cui gli studenti possono finalizzare la propria preparazione all'acquisizione di specifiche competenze nei seguenti ambiti: - psico-pedagogico; - biomedico; - economico-manageriale. Per l'ammissione al Corso di Laurea, i candidati devono essere in possesso del diploma di scuola media superiore valido per l’iscrizione all’Università ai sensi della normativa vigente. di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo e superare un test di ammissione, essendo il suddetto corso a numero chiuso. La prova selettiva, consiste in una prova scritta su argomenti di cultura generale e atti a verificare la predisposizione dei candidati alle discipline oggetto di studio della Facoltà di Scienze Motorie.

Il Dipartimento cura un’intensa attività di ricerca scientifica sperimentale e clinica nell’ambito di discipline specifiche delle scienze motorie e del benessere, tra le quali la diagnostica per immagini e lo studio del movimento in clinica, sport ed ergonomia industriale. 

Last modified: 13/03/2019 - 08:25