Museo Navale
Nell’anno 2000 è stato costituito il “Museo Navale” dell’Università Parthenope che consta di una raccolta di circa 160 modelli statici di navi e di strumenti nautici didattici, i più antichi dei quali, risalgono al 1920, anno della fondazione dell'Istituto Universitario Navale.
Sin dalla sua nascita, infatti, l’Università Parthenope ha raccolto e costituito una collezione di modelli didattici, ereditando materiale appartenente sia ai preesistenti Arsenali di marina, collocati negli attuali giardini della Palazzina Borbonica di via Acton, sia alla Scuola dei Cadetti di Marina. Scopo precipuo dei modelli era quello di dare un valido supporto didattico alle lezioni in aula, specie per le discipline riguardanti la teoria della nave, la tecnica delle costruzioni, l’allestimento navale e la navigazione. La collezione si arricchì nel tempo grazie a nuove donazioni, come quelle delle Officine Partenopee e dei cantieri Pattison che offrirono i modelli utilizzati come loro “catalogo” per la vendita delle navi.
In epoca più recente i modelli e gli strumenti didattici e di laboratorio già esistenti nell’ex Istituto Universitario Navale sono stati riuniti per una precisa volontà di conservazione, valorizzazione e affermazione delle proprie radici storiche e culturali. La collezione rappresenta pertanto un'importante testimonianza della storia scientifica dell'ateneo e un valido supporto didattico agli studi nautici e alla diffusione della cultura del mare.
Il Museo è ospitato all’interno del complesso di Villa Doria d’Angri
Catalogo digitale del Museo Navale
Per ulteriori informazioni e modalità d' ingresso contattare i seguenti recapiti:
Telefono: 081 5476632 , 081 5475418
Fax: 081 5475416
Via Petrarca, 80 – 80123 Napoli