SOSTIENI LA TUA UNIVERSITÀ' CON IL 5X1000
Anche per l'anno in corso parte la campagna dell’Università “Parthenope” di sensibilizzazione per la raccolta del 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche da destinare al finanziamento dell’Università per premiare il merito degli studenti.
Per esprimere il proprio sostegno è sufficiente indicare, nel riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’Università”, presente sui modelli delle dichiarazioni dei redditi, il seguente codice fiscale:

e apporre una firma nello spazio sovrastante. Un gesto semplice che non ha alcun costo aggiuntivo per il contribuente e che non costituisce un’alternativa all’8 per mille.
Come in passato, l’Università “Parthenope” utilizzerà al meglio questa fonte di finanziamento che sarà interamente finalizzata al miglioramento dei servizi per gli studenti.
Il sistema delle tasse e dei contributi dall’A.A. 2017/2018 è cambiato e la prima rata delle tasse e contributi ha importo variabile in base all’ISEE, per cui si è stabilito, nella relativa delibera per la contribuzione, di utilizzare Il 5 per mille per l’erogazione di contributo fisso di € 200,00 agli studenti meritevoli, immatricolati e iscritti ai corsi si studio triennale e ai primi tre anni della Magistrale a ciclo unico.
-
Per l’A.A. 2020/2021 l’assegnazione del 5 per mille è stata pari a € 14.356,41, il suddetto contributo sarà utilizzato per l’erogazione di una borsa di studio da destinare agli studenti meritevoli, immatricolati e iscritti ai corsi di studio triennale e ai primi tre anni della Magistrale a ciclo unico. Essendo stato l’importo assegnato all’Ateneo inferiore a quello ricevuto negli ultimi anni, questo è stato incrementato, in analogia a quanto già fatto per l’AA 2019/2020, con fondi di Ateneo al fine di assegnare un numero maggiore di borse di studio.
-
Per l’A.A. 2019/2020 l’assegnazione del 5 per mille è stata pari a € 18.515,28, il suddetto contributo sarà utilizzato per l’erogazione di una borsa di studio da destinare agli studenti meritevoli, immatricolati e iscritti ai corsi di studio triennale e ai primi tre anni della Magistrale a ciclo unico. Essendo stato l’importo assegnato all’Ateneo inferiore a quello ricevuto negli ultimi anni, questo è stato incrementato con fondi di Ateneo al fine di assegnare un maggior numero di borse di studio.
-
Per l'A.A. 2018/2019 l'assegnazione del 5 per mille è stata di € € 25.278,96 ed il suddetto contributo è stato utilizzato per l’erogazione di una borsa di studio da destinare agli studenti meritevoli, immatricolati e iscritti ai corsi di studio triennale e ai primi tre anni della Magistrale a ciclo unico per un numero complessivo di 126 beneficiari.
-
Per l’A.A. 2017/2018 l’assegnazione del 5 per mille è stata pari a 25.238,17 ed il suddetto contributo è stato destinato a 126 beneficiari e, da agosto 2019, sarà in riscossione.
- Negli anni passati è stato possibile raccogliere le seguenti cifre:
- Per l'A.A. 2016/2017 l'assegnazione del 5 per mille è di € 27.676,26 ed il suddetto contributo è stato utilizzato per il rimborso della 1° rata versata agli studenti meritevoli, immatricolati e iscritti ai corsi si studio triennale e ai primi tre anni della Magistrale a ciclo unico per un numero complessivo di 125 beneficiari.
- Per l'A.A. 2015/2016 l'assegnazione del 5 per mille è di € 21.116,970 utilizzato per il rimborso della 1° rata versata agli studenti meritevoli, immatricolati e iscritti ai corsi si studio triennale e ai primi tre anni della Magistrale a ciclo unico per un numero complessivo di 96 beneficiari.
- Per l'A.A. 2014/2015 l'assegnazione del 5 per mille è di € 22.078,93 utilizzato per il rimborso della 1° rata versata agli studenti meritevoli, immatricolati e iscritti ai corsi si studio triennale e ai primi tre anni della Magistrale a ciclo unico per un numero complessivo di 101 beneficiari.
- Per l'A.A. 2013/2014 l'assegnazione del 5 per mille è di € 52.677,14 (€ 24.359,16 + € 28.317,98) utilizzato per il rimborso della 1° rata versata agli studenti meritevoli, immatricolati e iscritti ai corsi si studio triennale e ai primi tre anni della Magistrale a ciclo unico per un numero complessivo di 246 beneficiari.
- Per l'A.A. 2012/2013 l'assegnazione del 5 per mille è di € 64.554,79 (€ 47.176,27 + € 17.378,52), utilizzato per il rimborso della 1° rata versata agli studenti meritevoli, immatricolati e iscritti ai corsi si studio triennale e ai primi tre anni della Magistrale a ciclo unico per un numero complessivo di 306 beneficiari.
- Per l'A.A. 2011/2012 l'assegnazione del 5 per mille di € 21.851,85, utilizzato per il rimborso della 1° rata versata agli studenti meritevoli, immatricolati e iscritti ai corsi si studio triennale e ai primi tre anni della Magistrale a ciclo unico per un numero complessivo di 105 beneficiari.