Università degli Studi di Napoli "Parthenope"

“Per Merito” è un prodotto di credito dedicato agli studenti che frequentano Atenei in Italia e all’estero, o Enti Formatori post diploma. 

Gli studenti dell'Università Parthenope possono contare su un sostegno economico studiato da Intesa Sanpaolo per consentire loro di ampliare le proprie competenze.  

 “per Merito” è un finanziamento che ogni studente residente in Italia può ottenere alla sola condizione di essere in regola con il percorso di studi prescelto e non richiede alcuna garanzia.  

“per Merito” consente di far fronte alle rette di iscrizione, all’acquisto del materiale didattico, alle spese per l’alloggio e tutto quanto necessario ad affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi.   Alla fine degli studi si può attivare un “periodo ponte” di massimo 24 mesi, durante il quale lo studente non dovrà ancora restituire nulla.   

La restituzione può avvenire in un’unica soluzione o con prestito personale di durata massima pari a 30 anni; in caso di estinzione anticipata non ci sono costi aggiuntivi.   Il tasso è fisso e definito al momento della richiesta.   Tutti gli interessi vengono riversati da Intesa Sanpaolo al Fund for Impact, il fondo creato per le categorie con difficoltà di accesso al credito.  

Per approfondimenti:  

www.intesasanpaolo.com   

https://www.intesasanpaolo.com/it/persone-e-famiglie/prodotti/prestiti/prestito-onore-per-merito.html 

 

studiosì"StudioSì" - "Fondo Specializzazione Intelligente" del Mur

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha attivato l’iniziativa StudioSì - Fondo Specializzazione Intelligente, destinato agli studenti che intendono usufruire di un fondo di finanziamento a sostegno della propria istruzione terziaria post-triennale. Il fondo è destinato a finanziare gli studenti residenti nelle 8 regioni del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), iscritti (o pre-iscritti nel caso di primo anno) nell'anno accademico 2020/2021, ai corsi di laurea a ciclo unico, magistrale, master o scuole di specializzazione riconosciute dal MUR, in Italia o all’estero. Gli studenti residenti in altre regioni, anche stranieri, già iscritti o ammessi a percorsi d’istruzione terziaria in atenei del Mezzogiorno avranno accesso al 25% delle risorse.
Il Fondo StudioSì, istituito nell'ambito del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 - azione I.3 “Istruzione terziaria in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente –SNSI", cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE), e gestito dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) prevede l’erogazione per gli studenti in possesso dei requisiti, di un finanziamento fino a 50 mila euro a tasso zero, senza garanzie personali o da parte di terzi, e ulteriori condizioni vantaggiose allo scopo di sostenere le spese di iscrizione e le ulteriori spese vive connesse allo studio. I percorsi di istruzione dovranno essere completati entro il 31 dicembre 2025.
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) attua questo strumento attraverso due operatori finanziari. Per la presentazione delle domande di finanziamento, gli studenti in possesso dei requisiti richiesti dovranno rivolgersi direttamente ai due gruppi bancari, selezionati dalla BEI: Intesa San Paolo  e  Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA a partire dal 1° settembre 2020.
Ulteriori Informazioni sui requisiti e sulle modalità di partecipazione sono disponibili al seguente link:

http://www.ponricerca.gov.it/notizie/2020/istruzione-terziaria-al-via-studios%C3%AC-fondo-specializzazione-intelligente/

 


 

“PerMerito” programma di finanziamento - banca Intesa San Paolo

La banca Intesa San Paolo ha attivato “perMerito”, un programma di finanziamento destinato agli studenti meritevoli che intendono investire sul proprio futuro e concludere gli studi in tranquillità. Il programma è riservato agli studenti maggiorenni residenti in Italia, o studenti AIRE, regolarmente iscritti, ad uni dei corsi di studio di studio delle Università italiana o estera compreso l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, Enti Formatori post diploma, corsi di dottorato, master e programmi Erasmus.
    Il programma di finanziamento offre agli studenti universitari in possesso dei suddetti requisiti un prestito fino a 50. 000 euro al tasso dell’1,13%, senza garanzie da parte di terzi, inoltre gli interessi pagati dagli studenti vanno ad alimentare il Fondo Impact a sostegno di altri studenti che utilizzeranno il prestito.
    Per tutte le informazioni ed accedere al prestito, lo studente interessato puoi trovare tutte le informazioni e la procedura collegandosi direttamente al sito della banca:

https://www.intesasanpaolo.com/it/persone-e-famiglie/prodotti/prestiti/prestito-onore-per-merito.html

 


 

BNL Gruppo BNP Paribas ha definito per gli studenti iscritti all’Università Parthenope un’offerta dedicata di prodotti e servizi con l’obiettivo di favorire:

•l’accesso a un conto corrente bancario e una carta di debito a canone zero
•l’adozione di strumenti di pagamento attraverso l'utilizzo dello smartphone per affrontare le spese quotidiane
•il sostegno al percorso di studi e i propri progetti mediante l’accesso ai finanziamenti BNL

 

Scopri  come entrare in Hello bank!, la banca digitale di BNL Gruppo BNP Paribas e accedere alla promozione riservata agli studenti dell’Università Parthenope: puoi ricevere un buono per i tuoi acquisti su Amazon.it del valore di 100 €

 

Scopri l’offerta BNL dei prodotti e servizi a te dedicata

 

Convenzione Studenti

 

E’ possibile identificare l’Agenzia BNL più comoda e prendere un appuntamento cliccando qui o chiamando il numero unico 060.060

Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali. Per le condizioni economiche e contrattuali nella loro completezza, consultare la documentazione informativa dei singoli prodotti pubblicizzati (FI, contratti, Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori, fascicoli/prospetti informativi) disponibili presso le Filiali della Banca e sul sito www.bnl.it nonché sul sito delle altre società i cui prodotti sono indicati nel presente documento (bnpparibascardif.it per la protezione assicurata). La vendita dei prodotti e dei servizi presentati è soggetta all’approvazione della Banca nonché, secondo la tipologia del prodotto o del servizio, delle altre società i cui prodotti sono indicati nel presente documento.

 

Ultimo aggiornamento: 20/07/2021 - 10:51