Università degli Studi di Napoli "Parthenope"

L’Università Parthenope partecipa al progetto "Good Practice" che si propone di valutare la performance organizzative e gestionali dell’Ateneo e di metterla a confronto con quella delle altre realtà accademiche coinvolte, al fine di migliorare i servizi erogati  e il grado di soddisfazione degli stakeholder, attraverso lo strumento dell’analisi comparativa.

Attualmente sono coinvolti nel progetto "Good Practice" oltre 40 Atenei italiani.

 

Che cosa è il progetto "Good Practice"

Il progetto "Good Practice" è realizzato dal Politecnico di Milano, misura le prestazioni delle attività amministrative delle Università e delle Suole superiori, individua le “buone pratiche” e diffonde i risultati tra gli atenei partecipanti, comparando le prestazioni su due assi: efficienza ed efficacia

  • Analisi di efficienza - ovvero  la valutazione del costo totale e unitario sostenuto dall'Ateneo per produrre un determinato risultato. Dall'edizione 2019/2020 la rilevazione riguarda oltre 50 servizi amministrativi.
  • Analisi dell'efficacia "percepita" da parte degli utenti di ciascun servizio - ovvero della qualità espressa da tale servizio mediante la misurazione della soddisfazione percepita dagli utilizzatori (customer satisfaction) attraverso periodiche indagini.

 

Come si svolge il progetto "Good Practice"

Le rilevazioni di customer satisfaction nell’ambito del Progetto “Good practice” vengono svolte compilando un questionario, in forma del tutto anonima.

L’utente, attraverso un link, viene reindirizzato al questionario ospitato in un server esterno gestito dal Politecnico di Milano.

 

Il questionario è finalizzato a:

- rilevare il gradimento dei servizi tecnico amministrativi offerti dall’Ateneo, in un’ottica di miglioramento continuo;
- contribuire alla misurazione e alla valutazione della performance organizzativa dell’Ateneo;
- consentire un confronto costruttivo con gli altri atenei, rilevando aspetti di miglioramento riguardo la qualità, l’efficacia e l’efficienza dei servizi erogati.

Risultati

I dati ottenuti con il questionario saranno trattati in forma anonima ed aggregata, quindi non sarà possibile collegare le risposte fornite ad uno specifico compilatore.

Garanzie della Privacy

 

I risultati delle indagini realizzate:

Good Practice 2020 2021 Report Finale

Good Practice 2019_2020 Report Finale

Report risultati sulla percezione del Benessere Organizzativo

GP2020_Benchmark_benessere_anonimo

 

Indagini attive

  • Rilevazione di Customer Satisfaction Docenti, Dottorandi, Assegnisti di ricerca (DDA) 2021/2022
  • Rilevazione di Customer Satisfaction Personale tecnico amministrativo (PTA) 2021/2022
  • Rilevazione di Customer Satisfaction Benessere Organizzativo  (PTA) 2021/2022
  • Rilevazione di Customer Satisfaction studenti immatricolati AA 2021/2022 
  • Rilevazione di Customer Satisfaction studenti iscritti AA 2021/2022 

 

Indagini concluse

  • Rilevazione di Customer Satisfaction Docenti, Dottorandi, Assegnisti di ricerca (DDA) 2020/2021
  • Rilevazione di Customer Satisfaction Personale tecnico amministrativo (PTA) 2020/2021
  • Rilevazione di Customer Satisfaction studenti immatricolati AA 2020/2021 
  • Rilevazione di Customer Satisfaction studenti iscritti AA 2020/2021 

 

 

Ultimo aggiornamento: 08/06/2022 - 11:49