Università degli Studi di Napoli "Parthenope"

L’Università degli Studi di Napoli Parthenope sta portando avanti un ampio progetto di digitalizzazione con l’obiettivo di perseguire anche la valorizzazione della ricerca scientifica favorendo l’applicazione delle conoscenze e dei risultati a contesti di utilizzo in ambito amministrativo, produttivo e dei servizi, come ad esempio con iniziative per il trasferimento tecnologico e la digitalizzazione. In tal senso, l’Ateneo ha inteso accelerare la transizione al digitale per far diventare cittadini e imprese protagonisti dell’innovazione. 

Grazie a questo progetto, l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” è diventata Ente Emettitore della Carta Nazionale dei Servizi (“CNS”) sottoscritta dal Prestatore di servizi fiduciari Uanataca S.A. unipersonale. 

Di seguito vengono forniti il manuale operativo che descrive le procedure operative disciplinanti l’emissione della CNS e la relativa informativa sulla privacy. 

Le regole e le procedure contenute all’interno di questo Manuale si applicano, dunque, in relazione a tutte le attività finalizzate al rilascio della Carta Nazionale dei Servizi nei confronti dell’Ente Emettitore, del Prestatore di servizi fiduciari, degli eventuali Uffici di Registrazione e disciplinano, altresì, il rapporto con gli Utenti del Servizio. 

 

manuale_operativo_moee_v.1.0

 

informativa_ex_art.13_cns_v.1.0

Ultimo aggiornamento: 05/11/2021 - 16:41