Bilancio di Genere (BdG) e Piano di Uguaglianza di Genere (GEP)
Piano per l’Uguaglianza di Genere
L’Ateneo ha avviato da alcuni anni un processo di integrazione della prospettiva di genere nelle pratiche, nelle azioni, nei documenti e nelle scelte politiche.
In particolare, l'impegno volto a promuovere la parità di genere, anche nella forma del contrasto di ogni ingiustizia, si riflette nell’adozione e attivazione del ciclo del Bilancio di Genere (BdG) , inteso quale strumento fondamentale del gender mainstreaming.
Parte integrante di tale ciclo finalizzato al consolidamento delle politiche di pari opportunità e al rafforzamento della struttura istituzionale di Ateneo, che si occupa di pari opportunità ed inclusione sociale, è l’adozione del Piano per l’Uguaglianza di Genere di Ateneo (Gender Equality Plan, GEP), quale importante misura di attuazione dell’Agenda 2030, proposta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, al fine di contribuire alla realizzazione del programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità.
Attraverso questi strumenti, l’Ateneo ha identificato una serie di azioni strategiche da attuare attraverso l’adozione del GEP, orientate a diffondere una cultura di genere nell’ambito della ricerca, della formazione e delle attività di public engagement a tutti i livelli di governance.